Storia e ambiente
Un rifugio tra lago e montagne
Il Camping du Lac de Carouge è un rifugio tranquillo incastonato tra lago e montagne, ideale per gli amanti della natura e per chi cerca la tranquillità. Dalla sua creazione, questo sito savoiardo è cresciuto rimanendo fedele al suo spirito autentico e amichevole. Progettato per offrire comfort moderni in armonia con l’ambiente, offre piazzole ombreggiate, chalet e casette per tende per tutti i tipi di soggiorno.
Luogo di scambio e di relax, il campeggio invita i visitatori a ricaricare le batterie in un ambiente naturale e incontaminato. Le strutture si fondono con il paesaggio e ogni soggiorno è un’immersione nella bellezza delle Alpi, dove la semplicità e la convivialità sono al centro dell’esperienza.
Un campeggio familiare con una storia
Fondato oltre 15 anni fa da Yohann e Virginie Rigolet, il Camping du Lac de Carouge è nato da una passione comune per la natura e l’ospitalità. Fin dall’inizio, l’ambizione di Yohann e Virginie è stata quella di creare un luogo di relax e convivialità in Savoia, un luogo dove i visitatori potessero ricaricare le batterie e godere di un ambiente autentico e incontaminato.
Questo progetto familiare si è evoluto nel corso degli anni fino a diventare un campeggio popolare, pur rimanendo fedele ai suoi valori di semplicità e accoglienza. I primi anni sono stati caratterizzati da sforzi costanti per migliorare le infrastrutture e preservare l’aspetto naturale del sito. Questo impegno a lungo termine ha trasformato il campeggio in un luogo iconico per le famiglie e gli amanti della natura, mantenendo lo spirito familiare e l’approccio personale che ancora oggi fanno la reputazione del Camping du Lac de Carouge.
L'evoluzione in armonia con la natura
Sin dalla sua fondazione, il Camping du Lac de Carouge si è evoluto per combinare il comfort moderno con il rispetto dell’ambiente eccezionale in cui si trova. Oltre a migliorare le sue strutture, il campeggio si impegna a limitare la sua impronta ecologica, con strutture progettate per preservare la natura circostante.
Attraverso pratiche responsabili e iniziative sostenibili, il campeggio rimane fedele ai suoi valori di semplicità e rispetto per l’ambiente. Ecco come il campeggio continua a innovare nel rispetto della natura che lo circonda:
Gestione responsabile dell'acqua
Il campeggio ha introdotto moderni sistemi di gestione dell'acqua per ottimizzarne il consumo. Rubinetti a risparmio idrico, docce a basso flusso e un attento monitoraggio dei consumi aiutano a preservare questa preziosa risorsa, essenziale per la biodiversità locale e il benessere dei visitatori.
Selezione selettiva e riduzione dei rifiuti
Per promuovere una vacanza rispettosa dell'ambiente, in diversi punti del campeggio sono state allestite aree di raccolta differenziata che consentono ai visitatori di partecipare attivamente al riciclaggio. Il campeggio favorisce anche gli imballaggi biodegradabili e incoraggia i campeggiatori a limitare i rifiuti di plastica.
Energia rinnovabile
Il campeggio sta cercando di ridurre la sua impronta di carbonio integrando gradualmente le fonti di energia rinnovabili. L'installazione di pannelli solari per riscaldare l'acqua e l'illuminazione a basso consumo energetico sono iniziative che aiutano a conciliare comfort e rispetto per l'ambiente.
Sostegno ai produttori locali
Per sostenere l'economia locale, il campeggio privilegia i prodotti locali per i suoi servizi di ristorazione e snack. Grazie alla collaborazione con i produttori locali, i campeggiatori possono gustare prodotti freschi della Savoia, riducendo al minimo l'impronta di carbonio associata al trasporto delle merci.
Un impegno autentico e sostenibile
Il Camping du Lac de Carouge è molto più di un semplice luogo di soggiorno: è uno spazio vitale dove storia, natura e impegno ecologico si fondono per offrire un’esperienza unica in Savoia. Grazie a valori forti e iniziative concrete, questo luogo incantevole continua a coltivare l’armonia con il suo ambiente naturale, garantendo al contempo il comfort dei suoi visitatori. Ogni soggiorno diventa un’ immersione nella bellezza savoiarda, un’occasione per ricaricarsi e riconnettersi all’essenziale.