Laghi in Savoia

Siete amanti della natura e state pensando di trascorrere le vostre vacanze nel cuore delle montagne in un campeggio vicino ai laghi savoiardi, ma non sapete esattamente quali passeggiate fare e quali laghi scoprire durante il vostro soggiorno? Niente panico, ecco alcuni indizi per una vacanza memorabile!

Savoia e Alta Savoia: paesaggi mozzafiato

Come tutti sanno, la Francia è rinomata per la sua variegata topografia e i suoi paesaggi naturali. E ogni regione ha il suo fascino e le sue particolarità. Le montagne della Savoia non fanno eccezione, con un’abbondanza di splendidi siti naturali da scoprire durante il vostro soggiorno.

Una delle principali ricchezze della regione è, ovviamente, la ricchezza di laghi. Sia che amiate la pesca e il nuoto, sia che preferiate godervi la pace e la tranquillità della campagna, sarete deliziati dalla moltitudine di possibilità che vi si aprono scoprendo i laghi della Savoia e dell’Alta Savoia. Dal famoso Lac du Bourget, passando per Annecy e Aiguebelette, fino al parco divertimenti di Carouge, ce n’è per tutti i gusti. Partite all’avventura e scoprite le particolarità di ciascuno dei paradisi naturali della pace di questa splendida regione.

Lac du Bourget: un classico imperdibile

Il Lac du Bourget è il più grande lago naturale della Francia. Si è formato con il ritiro dei grandi ghiacciai oltre 19.000 anni fa. Con una lunghezza di 18 chilometri, le sue qualità risiedono in gran parte nel suo aspetto naturale e incontaminato. Infatti, alcune parti del sito sono ancora allo stato selvaggio, il che lo rende un vero e proprio paradiso per alcune specie animali (uccelli, pesci, ecc.) e vegetali. Di conseguenza, questo piccolo angolo di felicità è diventato una meta turistica molto apprezzata dagli amanti della natura. Passeggiare lungo le rive del lago o rilassarsi nel paesaggio circostante è un ottimo modo per ricaricare le batterie e godersi una vacanza rivitalizzante!

Questo splendido paesaggio è così rilassante da aver ispirato molti artisti, non ultimo Alphonse de Lamartine, che gli ha dedicato la sua famosa poesia “Le Lac”.

Se volete scoprirlo un po’ di più, potete visitare l’Abbazia di Hautecombe, sulle rive del Lac du Bourget. È un luogo ideale per combinare cultura e natura. Questo monastero, un vero gioiello storico, offre una splendida vista sulle montagne e sul lago, perfetta per una passeggiata dopo una visita culturale.

Annecy, Aiguebelette, Léman: i grandi spazi aperti

Sebbene il Lac du Bourget sia considerato il più grande lago naturale della Francia, i suoi vicini non hanno nulla di cui vergognarsi, anzi. Il lago di Annecy è infatti il secondo lago naturale più grande della nostra regione. Detiene addirittura il titolo di “lago più puro d’Europa”. Si trova proprio nel cuore dell’omonima città. E offre uno splendido scenario per gli abitanti e i turisti. Ecco perché è una tappa obbligata durante il vostro soggiorno in un campeggio in Savoia.

Anche il Lago di Ginevra, di origine franco-svizzera, è un lago naturale di origine glaciale lungo circa 72,8 chilometri. Questo lo rende il più grande lago naturale alpino e subalpino d’Europa. Rinomato per le sue numerose attività e per il clima temperato, è anche una delle destinazioni ideali per le vostre vacanze. Dalle attività acquatiche come il nuoto ai trattamenti termali a Thonon-les-Bains e Evian-les-Bains, non mancano i modi per rendere la vostra vacanza gratificante! Spesso definito il “mare interno”, questo lago permette di navigare nelle sue acque per visitare i nostri vicini svizzeri per un pomeriggio.

Infine, sempre tra i laghi più grandi della Savoia, scoprite le verdi acque del Lac d’Aiguebelette. Godetevi un momento piacevole nel cuore della natura savoiarda. Settimo lago naturale più grande di Francia, dal 2015 è stato classificato come prima riserva naturale regionale d’acqua dolce. Inoltre, beneficia di un decreto del 1967 che vieta l’accesso alle sue acque alle imbarcazioni a motore per preservarne lo stato selvaggio. Queste precauzioni ne fanno un vero e proprio gioiello naturale della Savoia, la cui bellezza potrete ammirare durante il vostro soggiorno.

Laghi della Savoia in montagna per un ambiente naturale idilliaco

Come sapete, la Savoia e l’Alta Savoia sono regioni di montagna con panorami mozzafiato di pura natura selvaggia. Quale modo migliore di godere di questi paesaggi mozzafiato se non in un lago d’alta quota?

Se siete alla ricerca di una passeggiata rinfrescante e storica, potete recarvi al Lac de Roselend, a 1557 metri di altitudine, che prende il nome dall’omonima cittadina che fu inghiottita dalle acque in seguito alla costruzione di una diga nel 1955. Circondata da montagne, le più alte delle quali raggiungono un’altitudine di circa 2800 metri, questa piccola oasi di pace offre una vista mozzafiato su montagne e valli.

Allo stesso modo, apprezzerete sicuramente la calma delle acque turchesi del lago artificiale di Mont-Cenis, situato nel cuore degli alpeggi savoiardi, non lontano dal confine italiano. Situato a più di 2000 metri di altitudine, questo sito è ricco di attività rurali da scoprire: ciclismo, escursioni, visite storiche alle antiche fortezze della regione, ecc.

Sempre per gli amanti delle altezze, si possono fare rilassanti passeggiate nella cornice del lago d’alpeggio di Lessy, situato a 1730 metri di altitudine nel massiccio degli Aravis, o scoprire il sito naturale del Lac Vert, classificato dal 1909, rinomato per il colore verde smeraldo delle sue acque dovuto alle numerose piante che ospita.

Un centro ricreativo e un lago sabaudo a misura d'uomo per divertire grandi e piccini

Il Lac de Carouge è un’ex cava di ghiaia trasformata in un centro ricreativo per grandi e piccini.

Con una superficie di circa 10 ettari, le attività non mancano: giochi per bambini, nuoto sorvegliato (dalle 13.00 alle 19.00), pesca e così via. È un luogo ideale per trascorrere un pomeriggio di relax per tutta la famiglia. Inoltre, la spiaggia di Carouge ha ottenuto il marchio “bandiera blu” dal 2018. Si tratta quindi di un luogo di altissima qualità ambientale. Potrete quindi rilassarvi e divertirvi in un ambiente ideale.

In conclusione, soggiornando al Camping du Lac de Carouge, potrete visitare i numerosi laghi della Savoia.